Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

L'esperto risponde

In caso di truffa, chi devo contattare?

L’ente preposto per le denunce delle truffe digitale è la polizia postale.

Quali sono i metodi sicuri di pagamento?

Attualmente, sicuramente il più sicuro è il ritiro a mano… anche se purtroppo ci sono state segnalazioni di truffe anche su quello.

Dove è più probabile incappare in una truffa?

Ad oggi, i siti di compravendita sono potenzialmente vulnerabili. 

Chi sono i destinatari di Nice2Pay?

Il sistema di pagamento tramite Nice2Pay è aperto a tutti, sia privati sia alle aziende. 
Scopri di più

Quali sono le tipologie di frodi più comuni nell’e-commerce?

Caron dimonio, con occhi di bragia loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. Come d'autunno si levan le foglie

Cosa può farmi capire che sta avvenendo una truffa?

Alcuni segnali possono far capire che la persona con cui stiamo trattando, sta cercando di truffarci.
 

Ci sono già sistemi di pagamento che assicurano trasparenza nelle transazioni?

Ovviamente la risposta è si, ma bisogna capire qual è il livello di sicurezza che stiamo cercando.

A cosa devo stare attento?

In generale a tutto. Nel senso che le truffe e i metodi di frode diventano sempre più “professionali” e intelligenti.

Cos'è Nice2Pay?

Nice2Pay è un sistema di pagamento e anti-truffa brevettato, nato allo scopo di offrire una sicurezza totale in tutte le transazioni online.
Scopri di più

Quali garanzie vengono date rispetto ad altri metodi di pagamento digitali?

Vi sono 3 garanzie di sicurezza,  basate su un sistema di blocchi alternati vincolati. 
Scopri di più

Con pagamenti che sospendono il credito fino allo sblocco da parte del compratore che riceve la merce, posso stare al sicuro?

Purtroppo non del tutto, nel senso che con quei sistemi di pagamento, il compratore se vuole effettuare una truffa, può tranquillamente sostituire il bene che abbiamo spedito (funzionante) con uno difettoso e poi procedere con il reso.

Con Nice2Pay si allungano i tempi di consegna del pacco?

Dipende dalla scelta della verifica. 

Su quali canali può essere usata Nice2Pay?

Nice2Pay può essere usata su tutti i canali in modo trasversale, su qualsiasi tipologia di sito, in quanto Nice2Pay è indipendente.

Si possono verificare tutte le caratteristiche che desidero nel prodotto?

Per ogni tipologia di bene (tecnologico, orologi, antiquariato, ecc.) si potranno scegliere delle caratteristiche di verifica standard tra quelle messe a disposizione dal sistema. 

Come si deve procedere se il prodotto, inizialmente conforme, presentasse dopo pochi utilizzi delle anomalie?

Nel momento in cui la verifica funzionale da parte del tecnico ha esito positivo, il bene viene ritenuto conforme a quanto in descrizione dal venditore e dalle verifiche che il compratore stesso ha scelto.

Cosa succede se al momento della consegna del pacco, il destinatario non è presente?

Caron dimonio, con occhi di bragia loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. Come d'autunno si levan le foglie

Nice2Pay funziona anche in caso di phishing?

Nice2Pay non interviene strettamente in caso di phishing, bensì interviene nel momento in cui dal phising si attiva una transazione. 

Classificata tra le migliori 20 aziende italiane nel driver Fabbrica Intelligente del Connext 2021

Cookie

Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Siglacom - Internet Partner