In generale a tutto. Nel senso che le truffe e i metodi di frode diventano sempre più “professionali” e intelligenti.
Anzitutto il primo consiglio è di tenere traccia di tutto quello che diciamo con l’altra parte.
Cercare di usare sistemi di pagamento sicuri o che sappiamo ci tutelino in caso di avvenuta truffa.
Diffidare dalle persone che ci contattano (in caso di pubblicazione di un articolo) in tempo zero e che non fanno alcuna obiezione o non chiedono dettagli sul nostro prodotto.
Soprattutto dobbiamo cercare di non usare metodi di pagamento che non conosciamo.